Nell’ambito del grande progetto “UICI digitale” che la nostra associazione sta portando avanti per migliorare la produttività delle sezioni nonché migliorare e modernizzare i servizi offerti ai nostri soci, il nostro coordinatore nazionale delle tecnologie Marino Attini, in collaborazione con Rocco Clementelli, ha realizzato un podcast per aiutarvi a presentare le principali funzionalità dell’assistente vocale ALEXA di Amazon, che la Sede Nazionale ha iniziato ad inviare ai destinatari. Grazie a questo semplice e divertente contributo, della durata di circa 15 minuti, è possibile capire le funzioni base e le potenzialità di questo oggetto.
La Sede Nazionale UICI ha segnalato alcune iniziative on line promosse dal Consiglio Regionale veneto della nostra associazione. Di seguito condividiamo un estratto dei due comunicati con i collegamenti alle circolari ufficiali per gli opportuni approfondimenti.
Vi segnaliamo di seguito, il corso on line “Cucina per l’anima” a cura di Centro Studi Bhaktivedanta di Pisa. La Chef Marisa Scotto ci condurrà in un meraviglioso viaggio alla scoperta della cucina vegetale naturale e insieme verranno realizzate anche alcune ricette.
Il corso si articola in 4 incontri, da mercoledì 9 novembre a mercoledì 30 novembre dalle 18,30 alle 20,00.
Il costo del corso è di euro 80,00.
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 20 ottobre inviando una e-mail a uicvene@uici.it specificando cognome, nome, codice fiscale, indirizzo residenza, recapito telefonico e Sezione UICI di appartenenza.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro il 29 ottobre secondo le modalità che verranno comunicate successivamente alla scadenza delle iscrizioni a coloro che hanno aderito all’iniziativa.
Il programma tratterà tematiche come la ricchezza dei cereali integrali con e senza glutine e pseudo cereali (amaranto, quinoa, grano saraceno), fantasia di vellutate, minestre e legumi, introduzione all’arte della cucina ayurvedica e l’armonia dei sapori nel piatto, il sapiente uso delle spezie ed erbe aromatiche, il piacere di fare dolci sani e gustosi
Per ulteriori informazioni e per conoscere nel dettaglio il programma del corso vi invitiamo a consultare il comunicato n. 133 della Sede Nazionale.
Segnaliamo di seguito un corso on line che fa parte di un progetto dal titolo “Rosa assoluto” dedicato alle donne, a chi le ama e a chi vuole stupirle. Quindi il corso è aperto alla partecipazione sia di uomini che donne.
“Pillole di galateo” è a cura di Simona Giantin, Marketing & Public Relations Manager, titolare di Exclusive shopping.
Il corso si articola in 7 incontri on line, da giovedì 27 ottobre a giovedì 15 dicembre, dalle 20.30 alle 22.00. Il costo a persona è 50 euro compreso il materiale per la realizzazione delle decorazioni, tema degli ultimi due incontri. Il materiale verrà spedito direttamente a casa dei partecipanti.
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 14 ottobre inviando una e-mail a uicvene@uici.it specificando cognome, nome, codice fiscale, indirizzo residenza e/o dove si desidera ricevere il materiale, recapito telefonico e Sezione UICI di appartenenza.
Il pagamento dovrà essere effettuato entro il 21 ottobre secondo le modalità che verranno comunicate successivamente.
I posti sono limitati.
In estrema sintesi il corso tratterà nozioni storiche e un momento conoscitivo, Bon ton e galateo, l'arte del ricevere, il galateo della tavola, la tavola delle feste, preparazione di una decorazione per la tavola.
Gli interessati possono consultare il comunicato n. 132 per ulteriori dettagli.
anche quest’anno, su impulso del GDL4, l’Unione, con il supporto del nostro Polo nazionale per l’autonomia Centro Helen Keller scuola cani guida di Messina, l’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti, la sede territoriale UICI di Torino e il Consiglio Regionale Uici del Piemonte, organizzano insieme la XVII Giornata Nazionale del Cane Guida, ricorrenza annuale istituita in onore del nostro più caro, fedele e speciale amico a quattro zampe.
L'Unione ha deciso di dedicare un seminario on line ai temi della prevenzione.
Durante l’incontro dal carattere informativo dal titolo: “Prevenzione: pilastro per monitorare la salute”, si parlerà dell’importanza della prevenzione analizzando gli aspetti le ricadute sociali a cura del Prof. Gianni Virgili, Ordinario all’Università degli studi di Firenze, per poi approfondire il tema della prevenzione ginecologica e senologica con l’aiuto della dott.ssa Rita Travaglini, medico di medicina generale, specialista in ostetricia e ginecologia e della dott.ssa Carla Cedolini chirurgo senologo direttore della Brest Unit dell’Ospedale S. Maria della Misericordia di Udine.
L’incontro si svolgerà giovedì 6 ottobre dalle 15.30 alle 18.00 sulla piattaforma zoom al seguente indirizzo
https://zoom.us/j/91232633338
ID riunione: 912 3263 3338
Numeri per il collegamento via telefono:
+39 069 480 6488 Italia
+39 020 066 7245 Italia
+39 021 241 28 823 Italia
ID riunione: 912 3263 3338
Sarà possibile rivolgere domande alle esperte nei seguenti modi:
- inviando una mail a ustampa@uici.it fino a martedì 4 ottobre;
- al termine delle relazioni delle dottoresse utilizzando, ove possibile, la chat di zoom, o rivolgendo direttamente le domande alle dottoresse:
488504 visitatori dal 1 gennaio2009
Copyright © 1999 - 2023 uicparma.it
Sito realizzato con CMS Made Simple 1.6.6 Bonde